La Guerra e il Museo : Lo stratagemma di Bertolini e la fuga dagli austriaci
La Guerra e il Museo : Lo stratagemma di Bertolini e la fuga dagli austriaci
SPAZI D'ARTE IN BIBLIOTECA A PORTOGRUARO
conferenze 12, 19, 26 maggio / laboratorio 17, 24, 31 maggio
VENERDÌ 26 MAGGIO - ore 18.15
La magia della pittura veneziana nelle parole di Marco Boschini
storie di incantesimi, passioni e tradimenti
conferenza spettacolo a cura di:
Enrico Maria Dal Pozzolo, professore associato di Storia dell’Arte Moderna presso l’Università di Verona. Si occupa prevalentemente di pittura veneta dell’età rinascimentale e barocca
Margherita Stevanato, attrice e regista di spettacoli
Vissuto intorno alla metà del XVII secolo, Marco Boschini era un pittore, incisore ed esperto di pittura, noto soprattutto per alcuni testi dedicati all’immenso patrimonio culturale veneziano tra cui “Carta del navegar pitoresco”, un enorme poema in versi scritto in elegante lingua veneziana, pubblicato nel 1660.
È un’opera straordinaria per la quantità di informazioni che fornisce sui protagonisti della scuola pittorica veneta del ‘500 e del ‘600.
Nella conferenza-spettacolo “La magia della pittura veneziana” viene messa in scena la pièce della grande pittura veneziana condotta dallo storico dell’arte Enrico Maria Dal Pozzolo, arricchita dalle letture dell’attrice Margherita Stevanato e dalla proiezione delle opere di cui si parla.
ENTRATA LIBERA FINO A ESAURIMENTO POSTI
per info: biblioteca@comune.portogruaro.ve.it / tel. 0421.277281-282
La Guerra e il Museo : Lo stratagemma di Bertolini e la fuga dagli austriaci
incontro con Valentina Volpe
Nel segno di Clio - Primavera 2023 L'Archeologia racconta la storia" Museo Nazionale Concordiese