Marco Somà “I sette letti di ghiro”, Nube Ocho
Palazzo Vescovile – Marco Somà “I sette letti di ghiro”, Nube Ocho. +3 anni
(Palermo, 1982)
Fin da piccolo Alessandro Coppola mostra una naturale attitudine per il disegno, una passione particolare per i cartoni animati e per i libri di fiabe. Ha pubblicato diversi libri e albi illustrati in Italia e all’estero e realizza laboratori di disegno con i bambini presso le scuole, le librerie e le biblioteche. I suoi maestri ispiratori sono: Gabriel Pacheco, Jean-Michel Folon, Gianni De Conno, Lorenzo Mattotti, Paolo Domeniconi, Gérard Du Bois, Paco Roca, Sara Colaone, Max Fridman, Will Eisner. Il suo motto è: “L’albo illustrato è la prima galleria d’arte che un bambino visita”, Kveta Pacovska.
Quel giorno che aspetto
Nei suoi giorni affollati di impegni, eppure solitari, un bambino coltiva con desiderio l’attesa del sabato, quando il nonno arriverà a riempire di affetto e meraviglia il tempo della giornata: un tempo da vivere lentamente, per esplorare fino in fondo la magia racchiusa nel mondo. Nel cammino gioioso di un vecchio e di un bambino, i due sguardi si fondono, osservando l’ambiente circostante alla ricerca di segreti nascosti. Un racconto poetico di parole e immagini, un gioco complice e fantastico capace di guardare oltre le cose, trasfigurandole e arricchendole di nuovi significati.
Palazzo Vescovile – Marco Somà “I sette letti di ghiro”, Nube Ocho. +3 anni
Sala Magnolia – Daniele Nicastro “Vengo io da te”, EL Libri. +11 anni
Fumetto Graphic Sala Consiliare – PAFF! Palazzo arte fumetto Friuli Venezia Giulia, La Costituzione spiegata ai ragazzi. +8 anni