Marco Somà “I sette letti di ghiro”, Nube Ocho
Palazzo Vescovile – Marco Somà “I sette letti di ghiro”, Nube Ocho. +3 anni
Nata in Svizzera, a Mannedorf, classe 1967, Orietta Dal Dan ha trascorso la sua infanzia a Gemona del Friuli fino all’età di 13 anni; lì ha vissuto in prima persona l’esperienza del terremoto del 1976.
Dal 1980 vive a Chions. Sposata con Fabio Santin dal 1991, ha tre figli: Letizia, Lorenzo e Anita. Fa parte di due compagnie teatrali amatoriali: dal 1991 della CIBIO di Chions e da alcuni anni della Proscenium di Azzano Decimo.
Diplomata insegnante elementare, da sempre collabora ed è parte attiva nella comunità in cui vive. Soprattutto ama lavorare con i ragazzi e i giovani, creando opportunità che permettano loro di esprimersi e di raccontarsi. Prima socia, poi segretaria, nel 2021 è diventata presidente di ADAO Friuli odv, un’associazione di familiari, soprattutto genitori, nata per supportare le famiglie con figli o figlie affetti da disturbo del comportamento alimentare. Si definisce una divoratrice di libri e un’anima alla continua ricerca di se stessa.
Palazzo Vescovile – Marco Somà “I sette letti di ghiro”, Nube Ocho. +3 anni
Sala Magnolia – Daniele Nicastro “Vengo io da te”, EL Libri. +11 anni
Fumetto Graphic Sala Consiliare – PAFF! Palazzo arte fumetto Friuli Venezia Giulia, La Costituzione spiegata ai ragazzi. +8 anni