Marco Somà “I sette letti di ghiro”, Nube Ocho
Palazzo Vescovile – Marco Somà “I sette letti di ghiro”, Nube Ocho. +3 anni
Sara Beinat nasce nel 1981 in Germania, da una famiglia di gelatai friulani. A tre anni ritorna nelle terre d'origine, portandosi dietro un amore struggente per le terre nordiche. A cinque inizia a leggere e non smette più. A sei vede il suo primo spettacolo teatrale. Decide di voler fare quello, nella vita. Per emulare sua sorella, a dieci anni scrive il primo racconto. Un giallo. Si trasferisce a Liverpool due giorni dopo la morte del suo Beatle del cuore. Ci prova col marketing. Il contratto dice "tempo indeterminato". Lei lo determina a due anni. Si laurea con lode al Dams di Udine, con una tesi sul teatro all'ex ospedale psichiatrico di Trieste. Per un mese zappa la terra rossa del Brasile. Ricorda cos'è successo a sei anni e tenta un solo provino, all'Accademia del Teatro stabile di Trieste. Lo passa. Nel 2015 diventa mamma. Ama il rosso scuro, il cioccolato, gli amici pochi e buoni. Il cielo, soprattutto, e i lamponi.
Federica Pagnucco classe 1978, abita in Friuli, in una casa immersa nel verde colma di libri, carta e pennelli. Illustratrice, ha pubblicato le sue opere in diversi libri e albi illustrati; collabora con scuole ed enti in progetti artistici. Ha ricevuto riconoscimenti e partecipato ad esposizioni in Italia, Austria, Cipro, Giappone, Korea.
Una casa per volare
Cosa fa, di una casa, una CASA?
Se lo domanda una squadra di muratori di fronte allo straordinario e indecifrabile progetto dell'architetto Pavonetti. Gli operai decidono di fare di testa propria, seguendo il volo dei loro desideri. A questo cantiere, in cui i materiali si mescolano ai sogni, tutti partecipano con le mani, gli occhi, il cuore.
Palazzo Vescovile – Marco Somà “I sette letti di ghiro”, Nube Ocho. +3 anni
Sala Magnolia – Daniele Nicastro “Vengo io da te”, EL Libri. +11 anni
Fumetto Graphic Sala Consiliare – PAFF! Palazzo arte fumetto Friuli Venezia Giulia, La Costituzione spiegata ai ragazzi. +8 anni