Immagine Stella Nosella e Marianna Balducci "Verde Speranza"

Stella Nosella e Marianna Balducci "Verde Speranza"

Data 05-06-2021
Ora 17:00
Luogo Collegio Marconi Portogruaro

Stella è una scrittrice di libri per bambini e ragazzi, testimonial di lettura per la regione Veneto per i piccoli lettori.

Quattro volte candidata al premio strega ragazzi, scrive per l'editoria, il cinema, la tv e collabora con testate giornalistiche cartacee e on line.

E' testimonial di #ioleggoperché, #ilvenetolegge ed è stata selezionata per i progetti Feltrinelli per la scuola.

Ama spasmodicamente la storia e la trasmette ai più giovani con freschezza ed efficacia, collaborando attivamente con MIBACT e la didattica di diversi musei sul territorio nazionale.

 

Marianna Balducci, illustratrice riminese, è laureata in moda, lavora a progetti pubblicitari e per l’editoria per bambini e ragazzi.

Il disegno è il suo mestiere, il suo strumento preferito per comunicare e per esplorare il mondo. Le piace sperimentare combinazioni tra strumenti tradizionali e digitali e, in particolare, tra disegno e fotografia.

Nel 2018 proprio con il suo primo libro foto-illustrato “Il viaggio di Piedino” (scritto da Elisa Mazzoli, edizioni Bacchilega Junior) vince il premio Nati per leggere. Al disegno affianca l’attività di docente in un seminario di comunicazione visuale per la facoltà di moda di Rimini (Alma Mater Studiorum, Bologna). Scrive di libri e attività educative legate al disegno per i magazine online Ad Un Tratto e Occhiovolante. Tiene workshop in collaborazione con accademie ed enti di formazione nell’ambito dell’illustrazione (Scuola di Illustrazione di Scandicci, Mimaster illustrazione di Milano, Spazio Mec di Chiavari, Accademia The Sign di Firenze).

 

Verde Speranza

Albo foto-illustrato con le immagini di Amatrice dopo il drammatico terremoto del 2016.

Un delicato racconto quale inno alla rinascita, alla gentilezza, solidarietà, speranza e all'amore per la Natura che, se protetta e custodita, è capace di ripagare con doni straordinari. Un gesto gentile, seppur piccolo, può fare la differenza. Speranza è una piantina su cui Giulio, piccolo abitante di Amatrice, inciampa un giorno di ritorno da scuola: esile, con un'unica fogliolina verde, il bambino decide di salvarla mettendola in un vaso e portandola in quella che una volta era la sua stanza, nella casa ancora distrutta dal terremoto. Giulio, che vive in un container con la sua famiglia, si arrampica giorno dopo giorno sulle macerie per accudire la sua piantina proteggendola dal freddo e dalle intemperie sperando di vederla crescere e di vedere la sua casa di nuovo ricostruita. Quando tutto attorno a lui pare non cambiare mai ed anche l'unica foglia di Speranza sembra arrendersi, qualcosa di sorprendente stravolge il destino di Giulio e quello della sua amata città.

copertina

EVENTI CORRELATI

Caricamento...